La mostra "Be the Boss - Self-confidence is the best outfit", organizzata da Circolo del Design in collaborazione con Ires Piemonte, segna la conclusione del progetto ALFa.
Un percorso di 36 mesi che ha visto 8 enti antitratta collaborare insieme alla Prefettura di Torino per supportare più di 450 persone sottratte allo sfruttamento sessuale.
Un progetto di inclusione ed empowerment femminile - finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno - che ha visto nella sua progettazione l'attivazione di pratiche proprie del design: attività, strategie e pratiche orientate all'inclusione sociale.
"Be the Boss - Self-confidence is the best outfit" dimostra come le pratiche progettuali possano supportare nuove forme di relazione all’interno della città, contribuendo a de-costruire quei muri invisibili che spesso attraversano e separano le diverse comunità che vivono all’interno delle metropoli.
Un percorso fotografico e interattivo, ideato da Sheldon Studio, che nel presentare il progetto di inclusione e incontro ALFa offre un’opportunità di riscatto e visibilità alle sue protagoniste in un'operazione di liberazione dai pregiudizi che caratterizzano il fenomeno migratorio e i processi di inclusione sociale.
La mostra è realizzata in partnership con: Commissione Europea, Prefettura di Torino, Regione Piemonte, Ministero dell'interno, Ires Piemonte, Associazione Liberazione e Speranza Onlus, Associazione Piam Onlus, Cooperativa Progetto Tenda, Sermig e anche con Comunità di San Benedetto al porto, Gruppo Abele, Idea Donna e Tempep.
HOME/2018/AMIF/AG/EMAS/0081
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) e dal Ministero dell’Interno