SCENARIO 1
INTRODUZIONE | 11.00
Sara Fortunati - Direttrice del Circolo del Design
SALUTI ISTITUZIONALI | 11.10 - 11.30
Guido Cerrato - Direttore dell’Area Sviluppo del Territorio e della Regolazione del Mercato della Camera di commercio di Torino
Anna Ferrino - Vicepresidente Unione Industriali Torino con delega alla Sostenibilità, AD di Ferrino & C. S.p.A.
KEYNOTE SPEECH | 11.30 - 12.30
→ Il design come leva per l'innovazione sociale
Valentina Auricchio - Ricercatrice, Polimi DESIS Lab - Politecnico di Milano
Davide Fassi - Professore Associato, Polimi DESIS Lab - Politecnico di Milano
→ Making sense or making money: designer e aziende al bivio
Vincenzo Di Maria - Service design lead presso Commonground S.r.l.

CAPACITÀ - CASI STUDIO
Loreto Di Rienzo - Director R&D Pattern Group
→ Leadership etica: le persone al centro
Giorgia Garola - CEO SCAM S.r.l.
CAPACITÀ - SEMINARIO
→ Idee, esperienze e prospettive sulla valutazione di impatto
A cura del Centro di Competenza per la Misurazione e la Valutazione dell’Impatto Sociale
CAPACITÀ WORKSHOP | 15.30 - 16.30
A cura dei docenti e ricercatori del Polimi DESIS Lab - Politecnico di Milano e del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino

AMBIENTE - CASI STUDIO
Sandro Fantin, Fantin S.r.l.
→ Aspirazioni, comportamenti e risultati in materia di sostenibilità nelle PMI
Ilaria Ferrero - Direttrice Generale, Ferrero Legno
AMBIENTE - SEMINARIO
→ Idee, esperienze e prospettive sulla valutazione di impatto
A cura del Centro di Competenza per la Misurazione e la Valutazione dell’Impatto Sociale
AMBIENTE WORKSHOP | 17.30 - 18.30
A cura dei docenti e ricercatori del Polimi DESIS Lab - Politecnico di Milano e del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino